I medaglioni di zucca

I medaglioni di zucca sono un piatto versatile e nutriente, perfetto per ogni stagione. La dolcezza della zucca, combinata con la cremosità della ricotta e il croccante del pane grattugiato, crea un contrasto di sapori che piace a grandi e piccoli. Questa ricetta è un ottimo modo per introdurre un alimento ricco di nutrienti, come la zucca, in modo gustoso e leggero. Perfetta per un pranzo veloce, un aperitivo sfizioso o un piatto per i bambini, la ricetta dei medaglioni di zucca si adatta facilmente a diverse occasioni e diete. Scopriamo insieme come prepararla.

Sommario

Descrizione della ricetta

I medaglioni di zucca sono facili da preparare e possono essere cucinati al forno, rendendoli leggeri e adatti a tutti. L’ingrediente principale, la zucca, è un ortaggio che si presta bene a diverse preparazioni, con un sapore delicato che si sposa perfettamente con la ricotta e il croccante del pane grattugiato.

Ingredienti

  • 200 gr di ricotta
  • 200 gr di zucca
  • Noce moscata (facoltativa)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • Pane grattugiato quanto basta

Preparazione

  1. Sbucciate la zucca e frullatela fino a ottenere una purea omogenea.
  2. Mescolate la purea di zucca con la ricotta, aggiungendo un pizzico di sale e noce moscata, se gradita.
  3. Unite l’uovo e aggiungete il pane grattugiato poco alla volta fino ad ottenere un composto morbido ma consistente.
  4. Stendete il composto su una superficie piana e, con l’aiuto di un mattarello, stendetelo in uno strato spesso.
  5. Preriscaldate il forno a 180°C.
  6. Con una formina, ritagliate i medaglioni di zucca e ripassateli nel pane grattugiato.
  7. Adagiate i medaglioni su una pirofila rivestita con carta da forno e cuoceteli fino a doratura. I tempi di cottura possono variare in base alla dimensione dei medaglioni.
  8. Serviteli caldi o freddi, sono perfetti anche per i bambini.

Vantaggi nutrizionali

La zucca è ricca di vitamine e minerali, in particolare vitamina A e potassio, che sono essenziali per la salute degli occhi e del cuore. La ricotta aggiunge una fonte di proteine e calcio, importante per la salute delle ossa. Inoltre, il piatto è privo di grassi saturi e facilmente digeribile.

Consiglio nutrizionale

Per un piatto ancora più ricco di fibre, potete aggiungere alla ricetta una manciata di semi di zucca o usare il pane integrale per la panatura. In questo modo, otterrete un pasto ancora più nutriente e bilanciato.

Conclusione

I medaglioni di zucca sono una ricetta gustosa e salutare, ideale per tutta la famiglia. Sono facili da preparare e possono essere gustati sia caldi che freddi. Un piatto versatile che unisce bontà e benessere!

Riferimenti scientifici

Potrebbe interessarti anche . . .